segnali, segnaletica, strade, stradale, vigili urbani,
citta,puglia, italia, italy, salento, sud, isea, fragagnano,
segnaletiva verticale, segnali compositi, segnali di confine
CEE, di divieto, segnali di fermata, di sosta e di
parcheggio, di indicazione preavviso di intersezione e di
preselezione, di direzione, di identificazione strada, di
progressiva distanziometrica, di località, di conferma,
turistici, di territorio, utili per la guida, uso di corsie,
d, sistemi elettronici, normative stradali, certificazione
soa, iso, autovelox, sincert, isea segnaletica, isea,
alfonso, alfonzo, serigrafia, stampa al plotter, stampa
litografica, plottaggio, serigrafico, grafica di grandi
formati, stampa grandi formati
1. Per gli adeguamenti conseguenti alle disposizioni degli
articoli 20, 22, 23 è fissato il termine del 31 dicembre 1998. Fino a tale
data sono consentite le occupazioni, le installazioni e gli accessi
attualmente esistenti.
2. Le norme relative al rilascio di autorizzazioni e
concessioni previste dal titolo II ed alle relative formalità di cui agli
articoli 26 e 27 si applicano dopo sei mesi dall'entrata in vigore del
presente codice. I lavori e le prescrizioni tecniche fissati nelle
autorizzazioni e concessioni rilasciate anteriormente al detto termine devono
essere iniziati entro tre mesi ed ultimati entro un anno dalla data
dell'autorizzazione o concessione, fatti salvi i diversi termini
eventualmente stabiliti nei rispettivi disciplinari di autorizzazione o di
concessione.
3. Entro sei mesi dall'entrata in vigore del presente codice
devono essere emanate le direttive di cui all'articolo 36, comma 6; entro un
anno dall'emanazione di tali direttive devono essere adottati i piani di
traffico di cui ai commi 1, 2 e 3 dello stesso articolo da adottare l'anno
successivo.
4. Entro un anno dall'entrata in vigore del presente codice la
segnaletica di pericolo e di prescrizione permanente deve essere adattata
alle norme del presente codice e del regolamento; la restante segnaletica
deve essere adeguata entro tre anni. In caso di sostituzione i nuovi segnali
devono essere conformi alle norme del presente codice e del regolamento. Fino
a tale data è consentito il permanere della segnaletica attualmente
esistente. Entro lo stesso termine devono essere realizzate le opere
necessarie per l'adeguamento dei passaggi a livello di cui all'articolo 44.
5. Le norme di
cui agli articoli 16, 17 e 18 si applicano successivamente alla delimitazione
dei centri abitati prevista dall'articolo 4 ed alla classificazione delle
strade prevista dall'articolo 2, comma 2. Fino all'attuazione si applicano le
previgenti disposizioni in materia.
puglia,
italia, italy, salento, sud, isea, fragagnano, segnaletiva
verticale, segnali compositi, segnali di confine CEE, di divieto,
segnali di fermata, di sosta e di parcheggio, di indicazione
preavviso di intersezione e di preselezione, di direzione, di
identificazione strada, di progressiva distanziometrica, di
località, di conferma, turistici, di territorio, utili per la guida,
uso di corsie, di variazione corsie, servizi utili, pannelli
integrativi, di andamento della strada, luminosi, obbligo, di
Pericolo, precedenza, simboli per segnali di indicazione